
GLI EVENTI DELLA SOSTENIBILITà IN REGIONE
LA STRATEGIA REGIONALE E LA MISURAZIONE DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE IN FVG
martedì 15/12/2020
- Webinar organizzato dall’Università degli Studi di Udine in collaborazione con la Comunità Collinare del Friuli
- A partire dalle ore 17.30
Con contributi da parte di Francesco Marangon e Stefania Troiano, Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche – DIES Università degli Studi di Udine; Stellio Vatta, ARPA FVG; Enzo Dall’Osto, Direzione centrale difesa dell’ambiente, energia e sviluppo sostenibile; , APE FVG; Roberto Costa e Elena Marchesich, ISTAT – Sede per il Friuli Venezia Giulia.
BIOSFERA MONOUSO: COME INVERTIRE LA ROTTA
giovedì 03/09/2020
- Webinar sugli obiettivi legati alla biosfera, in particolare 12 “Consumo responsabile”, 13 “Lotta al cambiamento climatico”, 14 “Flora e fauna acquatica” e 15 “Flora e fauna terrestre”
- A partire dalle ore 16.00
L’impatto dell’uomo sull’ambiente influenza tutti gli ecosistemi. Quello marino, oggi in particolare, è minacciato dall’inquinamento da plastica.
Con Cristina Gabetti e Maria Cristina Pedicchio parleremo dell’impatto delle nostre scelte sulla biosfera e sull’ecosistema marino.
CULTURA DATING: PREVENIRE L'ABUSO NELL'ERA DIGITALE
domenica 17/10/2020
- Webinar sul fenomeno crescente delle applicazioni di dating online, con una particolare attenzione alle modalità per prevenirne il misuso. A partire dalle ore 20.30
In un mondo sempre più digitalizzato, la ricerca del partner avviene spesso tramite appositi strumenti digitali. Tuttavia, l'abuso di tali applicazioni può portare a conseguenze negative dal punto di vista relazionale. Con MrWhite e LuckyRed, esponenti di spicco di una community di online dating italiana, ci addentreremo nel mondo delle app di incontri, discutendo le criticità principali e possibili strategie di prevenzione dell'abuso.
QUALE SCUOLA A SETTEMBRE? LE LEZIONI DEL COVID-19
mercoledì 29/07/2020
- Webinar sull’obiettivo 4 “Istruzione di qualità”
- A partire dalle ore 17.30
Dialogo con Enrico Galiano (insegnante e autore) e Marta Cividino (educatrice socio-pedagogica) sul tema della scuola in relazione alla chiusura causata dalla pandemia e alle difficoltà della didattica a distanza. Abbiamo fatto tesoro di quanto accaduto? Quale scuola ci aspettiamo a settembre?

TURISMO A km... 172
mercoledì 05/08/2020
- Webinar sul turismo sostenibile, tema che tocca più obiettivi, tra cui: 8 “Buona occupazione e crescita economica”, 12 “Consumo responsabile” , 14 e 15 sulla protezione degli ecosistemi marini e terrestri, 11 “Città e comunità sostenibili”
- A partire dalle ore 15.00
Viaggiare in modo sostenibile è possibile, come ci racconteranno i relatori di Promoturismo FVG e di Tourist for future, e possiamo farlo anche nella nostra bella regione.
Venite a scoprire con noi un turismo slow e rispettoso di visitatori e ospiti.
LE ASSOCIAZIONI E I 17 GOAL
06/02/2020
- Udine, Palazzo della Regione, sala Pasolini
- A partire dalle ore 10.30
Le associazioni no profit del Friuli Venezia Giulia condividono il percorso verso i 17 obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, con la collaborazione di APE FVG (Agenzia per l’Energia del FVG) e delle Università di Udine e Trieste ha organizzato degli eventi gratuiti aperti a tutta la popolazione: l’occasione perfetta per dialogare sulla sostenibilità. Abbiamo parlato di società, economia, ambiente, di sviluppo sostenibile sul nostro territorio e naturalmente della Strategia Regionale.
Gli eventi in loco sono stati sospesi per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19.
#Agenda2030 #IoCiTengo
Progettiamo insieme.
Contatti
friuli venezia giulia
Tel:(in privato)
Orari
Gli uffici di APE FVG sono aperti
dal lunedì al venerdì con i seguenti orari:
8.30-13.00 e 14.00-17.30